Centro Sollievo "IL FILO' "

mani

Iniziativa promossa da Regione Veneto e Ulss 2 della Marca Trevigiana a cui collabora il Circolo Culturale Ricreativo "Il Filò" e l'Amministrazione comunale.

Il progetto, oltre a dare al malato occasione di socializzazione e stimolo per le attività residue, permette alle famiglie di usufruire di spazi temporali propri, alleggerendo quindi il carico assistenziale ed implementando la disponibilità nel mantenere a domicilio la persona affetta da demenza, può offrire alla famiglia anche un supporto morale e pratico riguardo modalità d’intervento.

Il Centro di sollievo è un luogo dove le persone fragili, con diagnosi di declino cognitivo lieve e/o moderato sono coinvolte in varie attività di gruppo (per esempio: esercizi di stimolazione cognitiva, attività di ginnastica dolce, attività manuali, lettura di giornale) al fine di stimolare le capacità residue, favorire momenti di socializzazione, e nel contempo, recare un po' di sollievo alla famiglia.

Il Centro è aperto tutti i mercoledì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00. E' gestito da una coordinatrice e da alcuni volontari, adeguatamente formati, del Circolo "Il Filò" con la supervisione di una psicologa e di una educatrice dell'I.S.R.A.A. di Treviso.

NOTIZIE CORRELATE:

Nessuna notizia classificata


ARCHIVIO EVENTI:
- Spettacolo teatrale Alzheimer, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer che ricorre il 21 settembre, è stato messo in scena, in due giornate consecutive il 29 e il 30 settembre 2018, dal Gruppo Teatro della Biblioteca Comunale, uno spettacolo teatrale tratto appunto dal libro “Il tempo senza ore” di Luca Favaro.

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 23-11-2022
torna all'inizio del contenuto