RIA lavorativo e sostegno




Il progetto, finanziato dalla Regione Veneto, con DGR n. 1622 del 12.10.2017, si rivolge alle categorie di persone più deboli che difficilmente possono trovare collocazione nel mondo lavorativo per patologie, scarsa formazione, disoccupati da lungo tempo, con età tali da precluderne il reinserimento e che solo attraverso politiche di sostegno, di formazione, di recupero delle capacità residue, possono evitare il progressivo isolamento socliale.
È prevista una compartecipazione economica da parte dell’Amministrazione Comunale con quota stabilita su % residenti. Il progetto ha come Ente capofila il Comune di Treviso. Gli interventi si affiancano ai normali dispositivi propri del servizio sociale, favorendo la costruzione di un sistema di rete. Si prevedono due macro aree di intervento e relative azioni destinate a persone con caratteristiche soggettive e condizioni diverse:

  • RIA - PERCORSI DI SOSTEGNO : realizzazione di sostegno all'inserimento sociale, attraverso progetti personalizzati educativi/riabilitativi e attivazione dei cittadini in attività di volontariato a favore della comunità come forma di restituzione del sostegno economico ricevuto.
  • RIA - PERCORSI DI INSERIMENTO: realizzazione di misure con l’obiettivo del superamento e/o contenimento delle situazioni di criticità e con la condivisione di un progetto che miri all’inserimento o al reinserimento nel mondo lavorativo.
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI SOSTEGNO PER I LAVORATORI NEI SETTORI TURISMO, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA COVID-19 - anno 2021:
- bando (formato pdf) - bando (formato p7m);
- allegato 1 - modulo domanda
- allegato 2 - codici ATECO
-

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 13-05-2021
torna all'inizio del contenuto