Consulta dei Giovani

consulta
Il Comune di Breda di Piave ha attivato la Consulta Comunale dei Giovani. Si tratta di uno strumento che vuole promuovere la partecipazione giovanile alla vita comunitaria.
Il progetto è stato presentato venerdì 18 ottobre 2019 presso la sala consiliare di Villa Olivi.

Che cos'è la Consulta dei Giovani?
La Consulta, come da statuto approvato, è un organo consultivo e propositivo del Consiglio Comunale, composto da cittadini tra i 14 e i 29 anni che desiderano, in maniera volontaria, offrire il proprio tempo libero per collaborare attivamente alla gestione della cosa pubblica, proponendo idee e iniziative riguardo le tematiche giovanili e il ruolo dei giovani nella comunità bredese.

“Una delle prerogative dell'Amministrazione comunale è quella di favorire la cittadinanza attiva e promuovere il dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione, specie con i più giovani. Per questo motivo è stata istituita la Consulta Comunale di Giovani, uno strumento che, assieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi (rivolto invece alla fascia d’età minore) consentirà di programmare al meglio il futuro della Comunità bredese.
In una fase storica difficile come quella che stiamo vivendo, avviare delle politiche partecipative risulta fondamentale per creare una coscienza civile.

Quali sono i compiti e le competenze?
- È strumento di conoscenza delle realtà dei giovani;
- Promuove progetti ed iniziative inerenti i giovani;
- Promuove dibattiti, ricerche ed incontri;
- Attiva e promuove iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero;
- Favorisce il raccordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni locali.

Com'è costituita?
La Consulta Giovanile può essere costituita da componenti:
- di entrambi i sessi
- di età compresa tra i 14 e 29 anni
- residenti nel Comune di Breda di Piave
- non residenti che partecipano alla vita sociale del Comune per significativi periodi
- appartenenti o meno alle associazioni del territorio
- provenienti dalle differenti frazioni

Documenti:
- Regolamento comunale della Consulta dei Giovani
- Volantino convocazione 1° tavolo della Consulta Giovani
- Sondaggio della Consulta dei Giovani di Breda

News:
- Attivazione sala studio in Villa Olivi - in via sperimentale - nei mesi di giugno-luglio 2022
- Riapertura sala studio da settembre a dicembre 2022

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 16-09-2022
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto