Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020

Con decreto del Presidente della Repubblica in data 28 gennaio 2020 è stato indetto il referendum popolare previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dalle due Camere e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 240, del 12 ottobre 2019.

 Il testo del quesito referendario è il seguente:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?".

Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 29 marzo 2020, dalle ore 7 alle ore 23, mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti.

Di seguito tutte le notizie relative al referendum:

- Referendum 2020: Iscritti AIRE e opzione di voto in Italia
- Referendum 2020: Elettori temporaneamente all’estero
- Manifesto convocazione dei comizi
- Voto a domicilio per gravi infermità
- Disponibilità per nomina scrutatori
- Manifesto servizio trasporto disabili
- Manifesto convocazione CEC per nomina scrutatori
- Ubicazione tabelloni per propaganda
- Assegnazione spazi per propaganda

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 02-03-2020
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto