Cambio di indirizzo su patenti di guida

Descrizione del servizio

I cambi di residenza o di indirizzo sulla patente di guida e sul libretto di circolazione vengono fatti contemporaneamente al cambio di residenza o indirizzo nell'Ufficio anagrafico. 

Come si utilizza

Per ogni cambio di indirizzo sulla patente di guida o sul libretto di circolazione il cittadino interessato deve produrre all'Ufficio anagrafe i dati della patente e le targhe di auto o motoveicoli. Nel caso il cambio d'indirizzo riguardi un'intera famiglia, la stessa cosa deve essere fatta da tutti i componenti  che hanno la patente di guida e/o sono intestatari di libretti di circolazione. 
La Motorizzazione Civile di Roma al ricevimento dei dati dal Comune provvede ad aggiornare la propria banca dati con il nuovo indirizzo sia per la patente che per il libretto di circolazione. 
Dal 01\10\2020 con l’art. 49, comma  5-ter, lett. h),della  Legge dell' 11  settembre  2020,  n.  120 di conversione del  decreto-legge 16  luglio  2020,  n.  76 e' stato modificato l'art. 94 del Codice della Strada, viene disposto solo l'aggiornamento della residenza dell'Archivio Nazionale dei Veicoli  ed eliminato il tagliando adesivo. Verranno inviati esclusivamente i tagliandi adesivi (se di proprietà dell'utente ) da apporre sulle carte di circolazione dei ciclomotori 50 cc. 
I cittadini per ogni informazione possono chiamare la Motorizzazione Civile al numero verde 800/232323.


Area 3 - Servizi alla persona

Anagrafe

E-mail: demografici@comunebreda.it
Tel: +39 0422 600153 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)
Fax: +39 0422 600187
PEC: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 02-12-2020
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto