Certificati anagrafici

Descrizione del servizio

L'Ufficio Anagrafe rilascia i seguenti certificati:

  • il certificato di residenza;
  • il certificato di stato di famiglia, che riguarda la composizione del nucleo familiare;
  • il certificato contestuale, nel quale sono riportati vari dati:
  1. residenza, stato di famiglia, cittadinanza, stato civile e nascita;
  2. l'attestazione di esistenza in vita;
  3. il certificato di vedovanza, che attesta lo stato di vedovo/a della persona interessata;
  4. il certificato di stato libero che attesta lo stato civile della persona interessata;
  5. il certificato di cittadinanza;
  6. il certificato anagrafico di nascita;

I certificati possono essere rilasciati solo dal Comune di residenza e possono essere in carta libera o in bollo a seconda dell'uso. 

Il cittadino che si presenta allo sportello dichiara che uso fa del certificato:
- se l’uso rientra nell’elenco delle esenzioni, il certificato sarà esente e, nel percorso di rilascio del certificato, sarà necessario indicare il tipo di esenzione da utilizzare (vedi tabella riportata sotto);
- se l’uso non rientra nelle tipologie delle esenzioni elencate il certificato è in bollo.

N.B. per i rapporti tra privati il certificato è soggetto ad imposta di bollo.

Se il certificato viene emesso in esenzione, ma viene poi utilizzato per un uso diverso che prevede invece il bollo, il cittadino ne è responsabile e può incorrere in una sanzione amministrativa per evasione fiscale).

 
USI esenti da bollo Riferimenti di legge
Adozione, affidamento, tutela minori Art. 13, tabella allegato B) D.P.R. 642/1972 e art. 82 L. 184/1983
Interdizione, inabilitazione, Amministrazione di Sostegno (Certificati da produrre nel procedimento)

Art. 13 tab. all. B D.P.R. 642/1972

Onlus Art. 27 bis tabella allegato B) D.P.R. 642/1972
Pensione estera Art. 9 bis tabella allegato B) D.P.R. 642/1972
Processuale (certificati da produrre nel procedimento) Art. 18 D.P.R. 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n. 70/E
Separazione/Divorzio Art. 19 della legge 74/1987
Società sportive Art. 8 bis, tabella allegato B) D.P.R. 642/1972

Come si utilizza

Allo sportello: presentandosi con i seguenti dati: - nome e cognome della persona per cui si richiede il certificato; - data di nascita; - indirizzo e marca da bollo (se non c'è un uso esente)
On line: accedendo al sito https://www.comune.bredadipiave.tv.it/index.php?area=82&menu=75&page=1435&lingua=4
On line su ANPR al sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/


Area 3 - Servizi alla persona

Anagrafe

E-mail: demografici@comunebreda.it
Tel: +39 0422 600153 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)
Fax: +39 0422 600187
PEC: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 13-01-2023
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto