Pubblicazioni per matrimonio civile

Descrizione del servizio

E' possibile richiedere le pubblicazioni per il matrimonio con rito civile solo se almeno uno dei futuri sposi è residente nel Comune. 

Come si utilizza

Occorrono i seguenti documenti:

  • estratto dell'atto di nascita da richiedere al Comune di nascita;
  • certificato cumulativo di residenza, cittadinanza e stato libero rilasciato dal Comune di residenza.

Se uno dei futuri sposi è cittadino straniero occorre il nulla osta al matrimonio rilasciato dall'ambasciata o dal consolato del paese di appartenenza con firma legalizzata dalla Prefettura competente. Per i minorenni che abbiano compiuto 16 anni occorre presentare una copia del provvedimento di ammissione al matrimonio che deve essere richiesto dall'interessato al Tribunale per i minorenni competente. I documenti vengono acquisiti direttamente dall'Ufficio di Stato Civile.
Fatto ciò, si procede alla redazione dell'atto di pubblicazione: devono essere presenti entrambi i futuri sposi, tutti muniti di documento d'identità valido; a questo punto i futuri sposi possono concordare con l'Ufficio la data e l'ora del matrimonio. La scelta del regime patrimoniale della futura famiglia viene fatta all'atto del matrimonio. Se non viene scelto espressamente il regime di separazione dei beni, automaticamente s'intende scelto il regime di comunione.

Moduli e documenti scaricabili

Documenti Scaricabili



Area 3 - Servizi alla persona

Stato civile

E-mail: demografici@comunebreda.it
Tel: +39 0422 600153 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)
Fax: +39 0422 600187
PEC: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it

Data ultima modifica:

Data ultimo aggiornamento: 14-01-2022
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto