Dettaglio

GEN202021
 20 gennaio 2021

Raccolta legna in alveo del fiume Piave - anno 2021

Raccolta legna in alveo del fiume Piave - anno 2021

Si riportano le disposizioni impartite dalla Regione del Veneto, Area Tutela e Sviluppo del Territorio, Unità Organizzativa Genio Civile Treviso, per la raccolta di legna in alveo del fiume Piave nell'anno 2021.
Le domande devono essere presentate al Comune di Breda di Piave da parte di singoli cittadini residenti utilizzando il modulo scaricabile in fondo a questa pagina. Ad ogni domanda dovrà essere obbligatoriamente allegato un documento di riconoscimento e indicato il tipo di veicolo con numero di targa utilizzato, pena l'esclusione dall'autorizzazione.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande in Comune è il 25/02/2021 ed è tassativo.
Il Comune non potrà raccogliere più di 15 richieste da parte di persone fisiche residenti (un soggetto per nucleo familiare) per l'anno 2021.
L'ex Genio Civile di Treviso non accetterà richieste pervenute senza il consenso del Comune e altre domande successive alla data sopraindicata. 
Non è richiesto il versamento di un canone.

Il Comune, dopo aver raccolto le domande, le invierà all'ex Genio Civile di Treviso che provvederà a rilasciare la concessione per la raccolta della legna.
L'area di raccolta deve essere circoscritta solamente all'alveo del fiume Piave (dove è presente la ghiaia) e non ai terreni demaniali adiacenti.
Le modalità di prelievo rimangono invariate rispetto agli anni precedenti (validità sino al 31/12/2021 e 80 q.li di raccolta per nucleo familiare).

Modello di domanda da scaricare:
Domanda concessione raccolta legna anno 2021

Si ribadisce che alla domanda dovranno essere allegati, pena il mancato rilascio della concessione:
- copia del documento di identità del richiedente;
- indicazione delle generalità e della targa del mezzo di raccolta e trasporto che verrà utilizzato.

Data creazione: 21-01-2020 | Data ultima modifica: 20-01-2021

<<< ... 778779780781 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto