Dettaglio

OTT022020
 02 ottobre 2020

AVVISO per la regolarizzazione istanze contributo eventi calamitosi anno 2014

AVVISO per la regolarizzazione istanze contributo eventi calamitosi anno 2014

ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE AGRICOLE EVENTO DAL 30 GENNAIO AL 18 FEBBRAIO 2014
(ai sensi dell’OCDPC n. 170 del 2014)
 
AVVISO PUBBLICO
 
PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE ISTANZE DI CONTRIBUTO PER I DANNI OCCORSI IN CONSEGUENZA DELL’ EVENTO DAL 30 GENNAIO AL 18 FEBBRAIO 2014 A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE CHE HANNO RESO LA SEGNALAZIONE PRELIMINARE DEI DANNI SUBITI UTILIZZANDO UNA MODULISTICA DIVERSA DA QUELLA DI CUI ALLA SCHEDA C
 
Con ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 671 del 7 maggio 2020, ai sensi dell’articolo 1, commi da 422 a 428- ter, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è stato disposto di procedere alla regolarizzazione delle istanze presentate dalle imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi indicati all’art. 1 della delibera del consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019; per la Regione del Veneto trattasi dell’evento dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 (OCDPC 170/2014). Con delibera di Giunta Regionale n. 1358 del 16.09.2020 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo all’AVEPA quale Organismo istruttore ed è stata approvata la relativa modulistica.
 
Pertanto, possono presentare domanda per la concessione dei contributi le imprese agricole che hanno subito danni, già segnalati con modulistica diversa da quella di cui alla scheda C, per il seguente evento:
·     dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 (OCDPC n. 170 del 2014)
 
Le domande dovranno essere presentate all’AVEPA entro il 30 novembre 2020.
 
Ulteriori informazioni, istruzioni, modulistica di riferimento per presentare la domanda sono disponibili sul sito www.avepa.it > Calamità naturali > attività produttive 2013-2015 > Eventi calamitosi > OCDPC n. 671-2020.
 
Il presente avviso pubblico è affisso nelle sedi degli Sportelli unici agricoli provinciali dell’AVEPA e negli albi pretori dei Comuni interessati dagli eventi. Presso gli uffici dell’Agenzia è assicurata la consultazione della documentazione.

Data creazione: 02-10-2020 | Data ultima modifica: 02-10-2020

<<< ... 834835836837 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto