Dettaglio

NOV022020
 02 novembre 2020

La sofferenza silenziosa dei bambini e il ruolo protettivo degli adulti

La sofferenza silenziosa dei bambini e il ruolo protettivo degli adulti

Per crescere un bambino ci vuole un villaggio
La sofferenza silenziosa dei bambini e il ruolo protettivo degli adulti: incontro online con Alberto Pellai.

Martedì 3 novembre 2020 ore 17.30
Il Centro delle donne libere dalla violenza propone un incontro online per sensibilizzare le istituzioni, la rete dei servizi attivi e i cittadini sul tema della violenza assistita.
Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, accompagnerà in una riflessione attraverso la sofferenza silenziosa dei bambini e il ruolo protettivo degli adulti.

Il webinar è rivolto a tutti gli adulti che, a vario titolo, possono intercettare ed entrare in contatto con minori che vivono una situazione di maltrattamento in famiglia. Si rivolge ai servizi del territorio ma anche a insegnanti, allenatori sportivi, volontari delle parrocchie o delle associazioni e cittadini, per fare in modo che i minori in difficoltà non siano più invisibili.

Il Centro delle donne libere dalla violenza, promosso dalla cooperativa La Esse e dalla casa religiosa Domus Nostra con finanziamento della Regione del Veneto, è accessibile da aprile 2020, volutamente avviato durante il lockdown per poter intercettare la violenza di genere e garantire consulenza e accompagnamento anche da remoto.

L'evento è gratuito e si potrà seguire in diretta Facebook sulla pagina @Centrodonnelibere



Ti prendiamo per mano
Martedì 3 novembre sarà avviata la campagna di raccolta fondi online #tiprendiamopermano ideata per realizzare attività e laboratori per i minori vittime di violenza assistita, figli delle donne che si rivolgono al Centro delle donne libere dalla violenza. Durante l'incontro saranno fornite tutte le informazioni per aderire e le modalità per poter fare una donazione.

Data creazione: 02-11-2020 | Data ultima modifica: 03-11-2020

<<< ... 820821822823 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto