Dettaglio

GEN212021
 21 gennaio 2021

Contributo a utenti da Alto Trevigiano Servizi

Contributo a utenti da Alto Trevigiano Servizi

EROGAZIONE LIBERALITA’ ALTO TREVIGIANO SERVIZI - S.R.L. ANNO 2020

Per l'anno 2020 l’Alto Trevigiano Servizi concederà una liberalità a supporto degli utenti che versano in condizione di disagio economico che presentano un ISEE fino a € 20.000. La liberalità è una forma di sostegno decisa da Alto Trevigiano Servizi in aggiunta al Bonus Acqua ed è riconosciuta agli utenti diretti e indiretti (utenze residenti in condominio) per un periodo di 12 (dodici) mesi coincidenti con l’anno solare per il quale è presentata la domanda di accesso alla liberalità.

Hanno diritto all’erogazione della liberalità i nuclei familiari che rispettano i seguenti requisiti:

 a) il nucleo familiare ha residenza anagrafica in uno dei Comuni serviti da Alto Trevigiano Servizi S.r.l., presso un’abitazione civile con un contratto di fornitura del Servizio Idrico Integrato attivo;

  1. b) Il Servizio Idrico Integrato fa riferimento in alternativa a:
  • un contratto d’utenza singolo con tipologia uso domestico residente intestato al richiedente (utenza diretta individuale);
  • un contratto di fornitura a servizio di un condominio/edificio plurifamiliare titolare di un unico contratto di fornitura in cui risiede il soggetto richiedente (utenza indiretta-condominiale);

 c) l’indicatore ISEE non supera i 20.000 euro.

In caso di utenza diretta, il richiedente avente diritto alla liberalità deve:

  • Essere titolare di un contratto di utenza attivo al momento della presentazione della richiesta con tipologia d’uso “domestico residente” ed esserlo stato anche nel 2020.
  • Avere la residenza anagrafica coincidente con l’indirizzo di fornitura e averla avuta anche nel 2020.
  • Essere uno dei componenti appartenenti al nucleo familiare ISEE.

In caso di utenza indiretta, il richiedente avente diritto alla liberalità deve:

  • Avere la residenza anagrafica coincidente con l’indirizzo di fornitura del condominio al momento della presentazione della richiesta e averla avuta anche nel 2020.
  • Essere uno dei componenti appartenenti al nucleo familiare ISEE.

 In caso di utenza dei soli servizi di fognatura e/o depurazione (fonte di approvvigionamento idrico autonomo - pozzi), la stessa utenza deve essere dotata di idoneo misuratore per la rilevazione della portata delle acque prelevate, approvato e sigillato da Alto Trevigiano Servizi S.r.l., in mancanza del quale il richiedente non può beneficiare della liberalità.

 Il richiedente in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del regolamento, deve presentare domanda di accesso alla liberalità usando il modulo presente in allegato.

 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA 

  • copia dell’attestazione ISEE
  • copia di un documento di identità valido;
  • copia dell’ultima bolletta ricevuta.

TERMINE DI PRESENTAZIONE

La domanda dovrà essere presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune o presso gli uffici dei Servizi Sociali, oppure inviata via mail all'indirizzo protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it, entro e non oltre il 15 aprile 2021 (prorogato quindi il termine del 15 marzo 2021).

Per quanto riguarda l'attestazione ISEE da allegare alla domanda, precisiamo che deve trattarsi di un ISEE richiesto nel 2021.

Per informazioni uff. Servizi Sociali – 0422/600153/5 – servizisociali@comunebreda.it

Data creazione: 21-01-2021 | Data ultima modifica: 10-03-2021

<<< ... 763764765766 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto