Dettaglio

APR232021
 23 aprile 2021

VACCINAZIONI ANTICOVID-19

VACCINAZIONI ANTICOVID-19

In questa pagina potete trovare le informazioni dell'ULSS 2 sulle VACCINAZIONI ANTICOVID-19.


- L'ULSS informa che ci sono nuove disponibilità di posti sul portale regionale per i 60-69enni non ancora vaccinati. Ricorda che la vaccinazione è lo strumento più efficace a disposizione per evitare il Covid.
Invita i cittadini interessati ad iscriversi al seguente link: https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss2

- comunicato stampa del 3 maggio 2021: l'ULSS 2 ricorda che mercoledì 5 maggio i cittadini nati negli anni 1951, 1950, 1949, 1948 e 1947 che non abbiano ancora avviato il ciclo vaccinale potranno recarsi, senza bisogno di prenotazione, per la somministrazione della prima dose, nei Centri vaccinali indicati nel comunicato, in base al Comune di residenza

Vaccinazioni covid: l’Ulss 2 comunica che sul portale regionale sono state inserite nuove disponibilitä di posti per la prenotazione del vaccino per le seguenti categorie, individuate come prioritarie dalla programmazione Ministeriale:

- 70 - 79enni
- ultraottantenni
- disabili gravi (L.104 art.3 c.3)

Sarà possibile prenotare fino a esaurimento dei posti disponibili. Nuovi slot saranno inseriti non appena disponibili ulteriori dosi.
Per prenotare: https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss2


PER LA VACCINAZIONE E' NECESSARIO PORTARE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
- obbligatoriamente la tessera sanitaria magnetica (tessera azzurra);
-
possibilmente il modulo per l’acquisizione del consenso, compilato e firmato, e l'anamnesi pre-vaccinale già compilata dall'assistito.


Ulss 2 comunica che nei giorni 20, 21 e 22 aprile gli ambulatori dei medici di medicina generale che aderiscono alla campagna vaccinale Covid-19 resteranno chiusi, essendo i medici impegnati nell'attività vaccinale degli over 80.
Nelle date suindicate gli assistiti potranno far riferimento, anche nelle ore diurne, al servizio di Guardia Medica. 

Per le vaccinazioni dei giorni 20,21 e 22 aprile i medici di medicina generale convocheranno direttamente i cittadini secondo le priorità indicate dal decreto del commissario Figliolo.

Per i comuni di Breda, Maserada e Carbonera la sede dove verranno effettuate queste vaccinazioni su convocazione dei medici è il centro sociale di Campagne, in Piazza Nazioni Unite 2, all’uopo individuato ed attrezzato.

- Comunicato stampa Ulss 2 del 19 aprile

- comunicato stampa del 14 aprile: Open day vaccinale, sabato 17 aprile, riservato a tutti gli anziani dagli 80 anni in su non ancora vaccinati. Tutti i nati dal 1941 in giù potranno dunque ricevere la prima dose di vaccino, recandosi al Punto vaccinale di riferimento del proprio Comune di residenza nell’orario previsto in base al mese di nascita, senza bisogno di prenotazione.

comunicato stampa del 2 aprile: partite le prenotazioni da portale.

Vaccinazioni per i nati nel 1935 convocazione per sabato 3/4/2021 (link alla news nel sito dell'Ulss 2)
- comunicato stampa
- comunicato stampa del 31 marzo (confermati i vaccini per la classe 1935 ma non per gli accompagnatori) 

Vaccinazioni Covid, documentazione da portare con sé
Si raccomanda a tutti gli assistiti che accedono ai Vax Point per sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid, compresi quelli che sperimenteranno l’accesso “libero”, di presentarsi con la seguente documentazione:

- tessera sanitaria;
- elenco farmaci che assumono;
- foglio dell’anamnesi compilato (se possibile), scaricabile QUI (scheda anamnestica vaccinale)

La collaborazione degli assistiti servirà a rendere disponibili tutte le informazioni necessarie al medico che effettua l'anamnesi e a velocizzare le operazioni di accoglienza.

Come si prenota il VACCINO dal 2 aprile 2021?
Solo per le categorie previste dal calendario vaccinale: b
asterà selezionare l’Ulss di riferimento e digitare il codice fiscale per il riconoscimento diretto per l'accesso alle varie categorie di priorità (anziani, fragili o disabili).
N.B.: Non tutti i codici fiscali vengono immediatamente riconosciuti. Il sistema consente di prenotare solo alle categorie e alle fasce d'età per cui al momento è disponibile il siero. Via via verrà aperta la prenotazione per tutti, in base alle fiale che arriveranno.



Link alla piattaforma regionale per la prenotazione on line

I Vaccini anticovid:
- I VACCINI ANTICOVID
- FAQ (DOMANDE e RISPOSTE) su Vaccinazione Anticovid

- Quali sono i possibili effetti collaterali?


Scheda reazioni avverse
- SCHEDA AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) per il paziente di segnalazione sospetta reazione AVVERSA ai farmaci o vaccini

Scheda volontari per sedi vaccinali - (formato pdf)

Campagna vaccinazioni:
- "VOGLIO VACCINARMI" modulo on-line SOLO per determinate categorie indicate all'interno del modulo
- Programmazioni vaccini in atto


LINK AL SITO DELL'ULSS N. 2 PER VEDERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI:
- Emergenza coronavirus Uls 2

ARCHIVIO NEWS/comunicati
- COMUNICATO STAMPA del 15/03/2021: Blocco vaccino AstraZeneca, sospese le vaccinazioni (comunicato in formato word)
- PROGETTO Classe 1936 (formato pdf) e relativo COMUNICATO STAMPA: vaccinazioni domenica 28 marzo 2021 (formato pdf)

16 marzo 2021

Data creazione: 16-03-2021 | Data ultima modifica: 07-05-2021

<<< ... 725726727728 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto