Dettaglio

MAG252021
 25 maggio 2021

CENTRI ESTIVI e non solo.... "ASPETTANDO LA SCUOLA"

CENTRI ESTIVI e non solo....

L'Amministrazione comunale ha concesso il proprio patrocinio per la realizzazione delle iniziative ricreative e socio-educative estive rivolte a bambini e ragazzi di età 3-14 anni.

CENTRI ESTIVI (con possibilità di svolgere i compiti scolastici assegnati per le vacanze)
I centri estivi saranno attivati come segue:
- presso le scuole primarie G. PUCCINI di Breda e A. FRANK di Pero gestiti dalla Cooperativa COMUNICA di Villorba - periodo: 14 giugno - 13 agosto 2021;
- presso la scuola dell'infanzia di VACIL gestiti dalla Cooperativa LA BUSSOLA di Treviso - periodo: 5 luglio - 13 agosto 2021;
- presso la scuola primaria EROI DEL PIAVE di Saletto gestiti dalla Cooperativa LA BUSSOLA di Treviso - periodo:  14 giugno - 13 agosto 2021.

Si possono scegliere più opzioni: solo mattino senza il pranzo, mattino con il pranzo, intera giornata.
I centri apriranno alle ore 7.30 e si svolgeranno dal lunedì al venerdì

ASPETTANDO LA SCUOLA - attività di sostegno e rafforzamento scolastico - ore 7.30-12.30 dal lunedì al venerdì.
- presso VILLA OLIVI a Breda di Piave, attività gestite dalla Cooperativa COMUNICA di Villorba - periodo 23 agosto - 3 settembre 2021.

ORARI, QUOTE E MODALITA' DI ISCRIZIONE ai centri estivi e alle attività "Aspettando la scuola"
Clicca su "depliant informativo" a fianco di ciascuna cooperativa per accedere alle informazioni e modalità di iscrizione:
- Cooperativa COMUNICA: depliant informativo
I moduli di iscrizione sono disponibili dal 27 maggio 2021 a questo link: https://www.cooperativacomunica.org/attivita-estive-breda-di-piave-2021/

- Cooperativa LA BUSSOLA: depliant informativo
Le iscrizioni sono aperte dal 26 maggio 2021 a questo link: https://www.labussolacooperativa.it/

CONTRIBUTO DELL'INPS 2021
L’Istituto, attraverso il bando di concorso Centri Estivi, riconosce un contributo, a copertura totale o parziale, delle spese sostenute per la frequenza di un centro estivo diurno in Italia da giugno a settembre.
Il bando è rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, figli o orfani ed equiparati di dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP).

Pubblicato 25/5/2021

Data creazione: 25-05-2021 | Data ultima modifica: 23-08-2021

<<< ... 701702703704 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto