Dettaglio

NOV162021
 16 novembre 2021

REDDITO DI LIBERTA' - rivolto a donne vittime di violenza

REDDITO DI LIBERTA' - rivolto a donne vittime di violenza

Le donne vittime di violenza potranno richiedere il cosiddetto "Reddito di Libertà", il sussidio fino a 400 euro mensili per massimo un anno.
La domanda va fatta utilizzando l'apposita procedura telematica. Dovrà essere presentata dalle donne interessate, direttamente o tramite delegato o rappresentante legale, per il tramite del Comune competente per residenza, come spiegato nella circolare numero 166 dell’8 novembre 2021.

Con la circolare INPS numero 166 dell'8 novembre 2021 vengono fornite le istruzioni per la presentazione della domanda.
Per avere accesso al reddito di libertà bisognerà rispettare i requisiti previsti dal Dpcm del 17 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 20 luglio 2021.
Tale provvedimento definisce i criteri per la ripartizione delle risorse messe a disposizione dal decreto Rilancio convertito, con l’articolo 105-bis.

Le somme hanno solo scopo di sostenere prioritariamente le spese per l’autonomia abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, oltre al percorso scolastico e formativo dei figli o delle figlie minori.
La misura è compatibile con altri strumenti di sostegno al reddito: reddito di cittadinanza, REM, Naspi, cassa integrazione guadagni e assegni per il nucleo familiare.

Gli importi sono inoltre esenti dall’IRPEF, dal momento che sono erogate da un ente pubblico a titolo assistenziale.

- circolare n. 166/2021
- link al sito dell'INPS per tutte le informazioni sul Reddito di Libertà

Pubblicato il 16/11/2021

Data creazione: 16-11-2021 | Data ultima modifica: 10-12-2021

<<< ... 602603604605 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto