FEB152022
 15 febbraio 2022

Servizio civile universale

Servizio civile universale


Il 14 dicembre 2021 è stato pubblicato il Bando ordinario 2021 per il Servizio Civile Universale e per l’Associazione Comuni Marca Trevigiana ed i suoi Enti di Accoglienza sono stati approvati e finanziati 8 progetti:
- 7 progetti inseriti nel programma “IL TELAIO - la Comunità che rEsiste ritessendo legami”
- 1 progetto inserito nella co-programmazione “Reti per la resilienza contro lo spopolamento 2.0”con l’Unione Montana Feltrina

I progetti prevendono:
 

  • durata di 12 mesi;
  • Monte ore annuo complessivo pari a 1145 ore (orario settimanale da 20 a 36 ore);
  • Indennità di servizio pari a 444,30 euro mensili;
  • 113 ore di formazione obbligatoria (42h di generale + 71h di specifica) suddivisa in sottomoduli con giornate da 4 e 8 ore;
  • Rimborsi spese per le attività di formazione;
  • Possibilità di usufruire di permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...);
  • Alcuni progetti hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità con difficoltà economiche (Dichiarazione ISEE con attestazione sotto i 10.000 euro annui);
  • Tutoraggio

I requisiti fondamentali per accedere al  bando sono:

  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Il termine per la presentazione delle domande è prorogato al 9 marzo 2022 ore 14.00.

La biblioteca di  Breda ospita un volontario di servizio civile, con il progetto TRAME & orditi - Ripensare i luoghi della cultura

Ulteriori informazioni dettagliate sui progetti, le sedi disponibili, i requisiti da possedere per accedere e il bando completo: Servizio civile universale 2021

Per informazioni è possibile contattare l'Associazione Comuni Marca Trevigiana nei seguenti giorni ed orari:

Tutti i giorni da lunedì a venerdì
Orario: 9.00-13.30 e 14.30-17.00
tel. 0422/383338
mail serviziocivile@comunitrevigiani.it

Data creazione: 17-12-2021 | Data ultima modifica: 15-02-2022

<<< ... 564565566567 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto