Dettaglio

MAR252022
 25 marzo 2022

Giornata internazionale in memoria delle vittime della schiavitù e del commercio degli schiavi transatlantici

Giornata internazionale in memoria delle vittime della schiavitù e del commercio degli schiavi transatlantici

Il 25 marzo è dedicato al ricordo delle vittime della più grande migrazione forzata della storia. Dal 2007, infatti, le Nazioni Unite celebrano la 'Giornata internazionale in memoria delle vittime della schiavitù e del commercio degli schiavi transatlantici'. Istituita con la risoluzione 62/122, ricorda uomini, donne e bambini che per circa 400 anni furono deportati con la forza dal continente africano nelle Americhe, e in particolare coloro che non sopravvissero al disumano viaggio.

L’Onu ricorda che la migrazione forzata, attuata dal 1501 al 1830, ha rappresentato una vera e propria disopra africana considerando che per ogni europeo che attraversava l’Atlantico erano quattro gli africani costretti a farlo. Obiettivo della giornata, oltre quello di ricordare uno dei momenti più bui della storia dell’umanità, è anche quello di sensibilizzare sulla pericolosità di condotte discriminatorie, ancora oggi molto diffuse. A tal proposito, le Nazioni Unite invitano le istituzioni educative, la società civile e le altre organizzazioni a istruire le generazioni future sulle "cause, le conseguenze e le lezioni del commercio transatlantico di schiavi, e per comunicare i pericoli del razzismo e dei pregiudizi".
- LOCANDINA

Data creazione: 24-03-2022 | Data ultima modifica: 24-03-2022

<<< ... 536537538539 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto