Dettaglio

MAG302022
 30 maggio 2022

Breda di Piave firma il Contratto di Fiume

COMUNICATO STAMPA

Breda di Piave firma il Contratto di Fiume
Sabato scorso la sottoscrizione del documento

 

Sabato 28 maggio nella sala consiliare del Comune di Roncade è stato firmato il Contratto di Fiume Meolo-Vallio-Musestre tra i Comuni di Breda di Piave, Roncade, Monastier e San Biagio di Callalta. Il Contratto di fiume, siglato con Piave Servizi S.p.A e quattro enti e associazioni del territorio – FIPSAS, Circolo Legambiente Piavenire, Associazione culturale Callis Alta, Associazione NATIS Naturae Civis –, si compone di una serie di strumenti di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale. A firmare il documento, per il Comune di Breda di Piave, è stato il sindaco in persona.

 

Il Contratto di Fiume nasce nel 2015, quando i comuni di Breda di Piave, Carbonera, San Biagio di Callalta, Roncade, Monastier, Meolo e varie associazioni sia ambientalistiche che culturali, assieme al Consorzio di Bonifica Piave, avevano sottoscritto il “Protocollo d’Intesa del Fiume Meolo-Vallio-Musestre”. Dopo una messa a punto di una appropriata analisi conoscitiva sugli aspetti ambientali, sociali ed economici del territorio oggetto del Contratto di Fiume, nel 2020 i Comuni di Breda di Piave, Monastier, Roncade e San Biagio di Callalta avevano approvato la sottoscrizione di un Atto di impegno formale, il “Contratto di Fiume” appunto, che contrattualizzasse le decisioni condivise nel processo partecipativo e definisca gli impegni specifici dei contraenti. Nei laboratori di partecipazione (dal 2015 al 2019) della comunità dei fiumi Meolo-Vallio-Musestre su temi ritenuti importanti, urgenti e prioritari per la tutela del fiume e del territorio, sono nate le 27 azioni che sono state condensati in sette assi tematici strategici.

 

Un altro passo fondamentale verso la tutela del territorio, del suolo e delle nostre comunità – spiegano il sindaco di Breda di Piave e il Consigliere Comunale Delegato  il Contratto di Fiume è frutto di un grande lavoro partecipativo condiviso con le amministrazioni, le associazioni, gli stakeholder e la comunità. Il fatto che 4 Comuni e altri attori abbiamo trovato terreno comune di collaborazione è un ottimo segnale per il futuro”.

 

Breda di Piave, 30 maggio 2022

 

Alberto Polita

Ufficio Stampa

Comune di Breda di Piave

ufficiostampa@comunebreda.it

+393388430365

Data creazione: 30-05-2022 | Data ultima modifica: 30-05-2022

<<< ... 78910 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto