Dettaglio

MAR312023
 31 marzo 2023

DOMANDE FATTORE FAMIGLIA - NUOVO VOUCHER

DOMANDE FATTORE FAMIGLIA - NUOVO VOUCHER

Il fattore famiglia è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali ed ai servizi a domanda individuale.
Il Voucher è un contributo della Regione Veneto per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni), mediante l'applicazione sperimentale del "Fattore Famiglia".

Il contributo minimo del voucher è di euro 400,00 e quello massimo è di euro 800,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione del Veneto.
Per la compilazione è necessario essere in possesso di Attestazione ISEE rilasciata dall'INPS in corso di validità.
L’accesso al contributo è in funzione delle risorse disponibili in capo a ciascun ATS (Ambito Territoriale Sociale) e la graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di “Fattore Famiglia” e non più in ordine cronologico.
Le domande dovranno essere compilate on line, attraverso l’applicativo web fornito dalla Regione e da Economics Living Lab, nel periodo 1/4/2023 - 15/5/2023.
Per informazioni sulle procedure di presentazione della domanda le persone interessate dovranno rivolgersi al proprio COMUNE DI RESIDENZA.

Le domande pervenute prima del termine di apertura non saranno ritenute valide.

REQUISITI
Possono presentare domanda di contributo coloro che:
a. sono cittadini italiani oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
b. hanno la residenza nel territorio regionale del Veneto;
c. convivono con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, nel periodo 1 settembre 2022 - 31 agosto 2023 e per mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi della L.R. n. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 (decreto 67 del 5 agosto 2022 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02 settembre 2022): figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere
coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
d. non hanno carichi pendenti ai sensi della L.R. numero 16 dell’11 maggio 2018, “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale”;
e. hanno un valore ISEE ordinario non superiore ad euro 20.000,00, di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2012, numero 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”, in corso di validità e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi delle leggi regionali numero 32/1990, 22/2002 e 2/2006 e di cui al decreto 67 del 5 agosto 2022 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02 settembre 2022;
f. non hanno già beneficiato del Voucher 2021 se applicato al periodo 1 settembre 2022 - 31 agosto 2023 (di cui alla deliberazione numero 1609 del 19 novembre 2021 della Giunta Regionale).

INFORMAZIONI
L'Ufficio dei Servizi Sociali del Comune si rende disponibile, negli orari di apertura, a fornire informazioni e a supportare le persone interessate nella compilazione del questionario previa richiesta da inoltrarsi via email al seguente indirizzo: servizisociali@comunebreda.it

- sito web della Regione Veneto

DOCUMENTI
- Avviso concessione Voucher
Deliberazione di Giunta Regionale numero 1277 del 18 ottobre 2022
- Allegato A alla Deliberazione 1277/2022

Pubblicato il 20/3/2023

Data creazione: 20-03-2023 | Data ultima modifica: 11-04-2023

<<< ... 297298299300 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto