OTT312023
 31 ottobre 2023

Primi interventi urgenti di Protezione civile per gli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023

Primi interventi urgenti di Protezione civile per gli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023

Oggetto: Circolare n. 76 - O.C.D.P.C. n. 1025/2023 – “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto”. Avvio ricognizioni dei fabbisogni di cui all’art. 25, comma 2, lettere c) ed e) del D.lgs. n. 1/2018 ai sensi dell’art. 4 dell’O.C.D.P.C. n. 1025/2023.


Con Ordinanza n. 1025/2023, a seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 13 luglio al 6 agosto 2023 che hanno interessato il territorio della Regione Veneto, è stato nominato il Commissario delegato, dott. Nicola Dell’Acqua che, ai sensi dell’art. 4 comma 3 della citata O.C.D.P.C. n. 1025/2023, al fine di valutare le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi in argomento, deve identificare la stima delle risorse a tal fine necessarie.

Al fine di stimare i fabbisogni per gli interventi di primo sostegno ai cittadini e alle attività economiche del territorio, il Commissario Delegato per gli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto, ha richiesto la stima dei danni subiti, tramite la compilazione dei seguenti modelli:
Modulo B1 Privati - Beni Immobili
Modulo B2 Privati - Beni Mobili Registrati
Modulo C1 Attività economiche e produttive

La compilazione dei modelli è richiesta a tutti gli interessati, anche a chi ha già partecipato alla ricognizione dei danni organizzata dal Comune di Breda di Piave nel mese di luglio/agosto 2023.


LE SEGNALAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE ENTRO IL 20/11/2023
con consegna a mano o tramite PEC al Comune di Breda di Piave all’indirizzo: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it

La comunicazione dovrà contenere il modello compilato, completo degli allegati richiesti, e dovrà avere come titolo: Rilevazione danni avversità atmosferiche luglio-agosto 2023.

Il Comune di Breda di Piave provvederà alla registrazione e all’invio delle sintesi delle richieste al Commissario Delegato ai sensi della O.C.D.P.C. n. 1025/2023, che provvederà a definire gli eventuali ristori.

Si precisa che la ricognizione non costituisce titolo per l’acquisizione automatica di eventuali contributi.

Data creazione: 31-10-2023 | Data ultima modifica: 21-11-2023

1234 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto