Dettaglio

NOV212023
 21 novembre 2023

Attenzione alle truffe!

Attenzione alle truffe!

In questi giorni alcune persone si sono presentate alla porta di casa dei cittadini di Breda, affermando di essere inviate dal Comune per proporre contratti di luce e quindi bollette luce meno care.
Innanzitutto il Comune NON ha incaricato nessuno in merito!

Quante volte suona il campanello di casa e alla porta si presentano persone di cui non siamo in grado di accertare l’identità?
La truffa in questi casi è davvero sull’uscio e per difendersi occorre prontezza di spirito e corretta informazione.

DIFFIDATE dunque!
Nel caso noti qualcosa di sospetto o incerto, ogni cittadino può chiamare gli uffici Comunali o l’ufficio di Polizia Locale per chiedere se la persona che sta suonando alla sua porta è incaricata da... o autorizzata a...

ALCUNE regole da seguire:
QUANDO SEI IN CASA FAI MOLTA ATTENZIONE A CHI BUSSA ALLA TUA PORTA! NON FARTI INGANNARE.

Non aprire la porta agli sconosciuti: se qualcuno suona il campanello e dice di doverti consegnare lettere, pacchi, opuscoli, chiedi di lasciarli sullo zerbino o nella cassetta della posta. Spesso i truffatori si presentano come tecnici (di gas, luce, acqua, caldaie, telefono), addetti alla lettura dei contatori oppure come impiegati o funzionari del Comune, della Posta o della banca. A volte indossano anche una divisa o ti mostrano un falso tesserino di riconoscimento.

Pubblicato il 21/11/2023

RICORDA: DI SOLITO I TECNICI E I FUNZIONARI DI ENTI E AZIENDE PRIMA DI PRESENTARSI A CASA TUA TI AVVISANO per iscritto.
DIFFIDA DALLE FORZE DELL’ORDINE CHIAMATE DIRETTAMENTE DA CHI CHIEDE ENTRARE IN CASA: POTREBBERO ESSERE COMPLICI VESTITI DA CARABINIERI.
CHIAMA DIRETTAMENTE LA POLIZIA LOCALE O I CARABINIERI.
NON MOSTRARE A NESSUNO LE BOLLETTE DI GAS, ELETTRICITÀ, TELEFONO.
INOLTRE DEVI SAPERE CHE NON È MAI OBBLIGATORIO CAMBIARE UN CONTRATTO!

- Prevenzione dalle truffe: i consigli dei Carabinieri

ALCUNE regole da seguire:
QUANDO SEI PER STRADA

NON DAR MAI RETTA A SCONOSCIUTI ANCHE SE ALL’APPARENZA SONO CORDIALI E BEN VESTITI E NON FIRMARE MAI NULLA PER NESSUN MOTIVO.

1. Se qualcuno si avvicina fingendo di conoscerti, facendo riferimento a episodi della tua vita o dei tuoi familiari, allontanati dicendo che un parente ti sta aspettando e soprattutto non accompagnare mai a casa tua queste persone.
2. Non fidarti di chi si avvicina fingendosi bisognoso e vuole venderti gioielli o pietre preziose: non comprare nulla perché sono falsi!
3. Se qualcuno ti urta facendoti cadere sulla giacca del gelato o del caffè, non farti aiutare a pulire i vestiti perché ti possono rubare il portafogli. Allontanati dicendo che li pulirai a casa.
4. Non firmare documenti per indagini o campagne di solidarietà: ciò che firmi potrebbe essere un contratto di vendita e ti arriverà a casa una richiesta di pagamento!

Alcuni CONSIGLI
1. In banca o in posta fatti accompagnare da qualcuno soprattutto se ritiri la pensione o se devi versare molto denaro. Ricordati che nessun impiegato della banca o dell’ufficio postale ti inseguirà mai per strada o ti raggiungerà a casa per rilevare degli errori nel conteggio di denaro o per prendere numeri di serie delle banconote.
2. Quando utilizzi il bancomat devi essere prudente: se ti senti osservato non usarlo e se ti senti seguito, entra in un negozio, cerca un agente o una compagnia.
3. Durante la spesa o al mercato non lasciare incustodita la borsa e fai attenzione a chi ti urta o si avvicina senza motivo.
4. Porta sempre con te un telefono cellulare per le emergenze, non tenere il portafogli o denaro contante in tasche esterne della giacca.
5. Non lasciare borse o altri oggetti in vista all’interno dell’automobile.
6. Parla subito di quello che ti è accaduto alle Forze dell’Ordine o alla Polizia Locale. Ti aiuteranno a risolvere il problema.

Data creazione: 21-11-2023 | Data ultima modifica: 28-12-2023

<<< ... 114115116117 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto