Dettaglio

DIC282023
 28 dicembre 2023

Bando di concorso sulla sicurezza stradale per le scuole secondarie

Bando di concorso sulla sicurezza stradale per le scuole secondarie

La Polizia di Stato e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso in collaborazione con la Provincia di Treviso, le Amministrazioni di Castelfranco Veneto, Treviso, Villorba e Vittorio Veneto e la società Autostrade per l’Italia propongono un concorso finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza stradale mediante la realizzazione di murales – graffiti che trattino il tema della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti, elementi basilari per la tutela della libera circolazione dell’individuo.

Il concorso si pone l’obiettivo principale di consentire la riflessione su temi della “sicurezza stradale” che si può conseguire con una cultura orientata al rispetto dei valori fondamentali della nostra società.
Attraverso la Street Art si intende porre in particolare l’accento sulle seguenti quattro categorie:
- Velocità;
- Distrazione;
- Alterazione;
- Smart Road - Tecnologia & Sicurezza.

Il concorso prevede una sezione per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, e una specifica sezione riguardante i corsi serali delle medesime scuole e i frequentanti i Centri Giovani dei comuni della provincia di Treviso.

I lavori presentati potranno essere o individuali o collettivi e dovranno essere inviati in entrambi i casi da un docente responsabile del progetto.
L’invio dell’opera per la partecipazione al bando ne implica il possesso di tutti i diritti.
Le opere devono essere rigorosamente originali, pena l’esclusione dal concorso.
Ogni partecipante garantisce l’effettiva paternità dell’opera.

Le opere dovranno essere inviate a dipps204.0300@pecps.poliziadistato.it entro e non oltre il 31.03.2024 con la seguente dicitura: “Bando di concorso VANZELLA-CESCATO: La Street Art
racconta la sicurezza stradale” in un formato duplicabile.

- BANDO DI CONCORSO
- DICHIARAZIONE LIBERATORIA AUTORE OPERA

Data creazione: 28-12-2023 | Data ultima modifica: 27-01-2024

<<< ... 979899100 ... >>>

Data ultima modifica:
torna all'inizio del contenuto