MAR052024
 05 marzo 2024

Elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Quando si vota

Le elezioni europee del 2024 si tengono nei 27 Stati membri dell'Unione Europea tra il 6 e il 9 giugno, come deciso dal Consiglio dell'Unione Europea.
In Italia le urne vengono aperte:

  • sabato 8 giugno dalle ore 15:00 elle 23:00,
  • domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00.

Le operazioni di spoglio delle schede iniziano subito dopo la chiusura delle votazioni.

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini e le cittadine che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 9 giugno 2024.

CITTADINE E CITTADINI ITALIANI
Le cittadine e i cittadini italiani residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza presso la sezione e il numero di seggio riportati sulla propria tessera elettorale.

CITTADINE E CITTADINI ITALIANI ISCRITTI ALL’AIRE E RESIDENTI IN UN PAESE DELL’UNIONE EUROPEA 
possono, in via alternativa:

  • votare per i candidati italiani ai seggi del Parlamento Europeo, senza necessità di presentare nessuna domanda. In tal caso riceveranno, presso la loro residenza, il certificato elettorale con l’indicazione del seggio, istituito dall’Autorità consolare. Il seggio indicato è il posto presso cui possono votare, nella data e nell’orario di apertura indicati;
     
  • esercitare opzione di voto per i candidati spettanti al Paese membro in cui risiedono. In questo caso è necessario presentare apposita domanda alle competenti Autorità.
     

CITTADINE E CITTADINI ITALIANI ISCRITTI AIRE CHE VOGLIONO VOTARE IN ITALIA e che si trovano in Italia durante le consultazioni, possono chiedere di votare in Italia presentando apposita domanda all'ufficio elettorale.
Modulo di opzione per l’esercizio del diritto di voto in italia

CITTADINE E CITTADINI TEMPORANEAMENTE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL'UNIONE EUROPEA PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO e FAMILIARI CONVIVENTI 
possono chiedere di votare nei seggi istituiti dai Consolati nei Paesi dell'Unione Europea in cui dimorano temporaneamente, compilando apposita domanda da trasmettere al Consolato di riferimento entro il termine tassativo del 21 marzo 2024. In tal caso riceveranno il certificato elettorale con l’indicazione del seggio presso cui votare.

DOMANDA VOTO PRESSO SEZIONI CONSOLARI NEI PAESI UE
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

CITTADINI EUROPEI IN ITALIA
Possono votare le cittadine e i cittadini europei residenti in Italia che abbiano presentato domanda di iscrizione alle liste aggiunte entro l'11 marzo 2024. Chi esercita l'opzione di votare i rappresentanti dell'Italia non può votare per i rappresentanti del proprio Paese di origine, presso il Parlamento europeo. L'opzione rimane valida fino a revoca o emigrazione all'estero.
Modulo cittadini europei optanti voto Italia

Come si vota

Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento.

Si vota tracciando un segno X sul contrassegno della lista prescelta, o nel rettangolo che lo contiene, utilizzando esclusivamente la matita copiativa messa a disposizione al seggio. Se si traccia un segno su più contrassegni di lista, il voto è nullo.
Si possono esprimere al massimo 3 preferenze per candidati che appartengono alla lista prescelta (NON è ammesso il voto disgiunto). Se si esprime più di una preferenza, devono essere indicati/e candidati/e di sesso diverso, ad esempio: 

  • 2 preferenze: un uomo e una donna, o viceversa,
  • 3 preferenze: due donne ed un uomo, o viceversa.
In caso di mancato rispetto delle "preferenze di genere", verranno annullate le preferenze successive alla prima.
Per approfondimenti sulle modalità di voto consultare il sito del Parlamento europeo - Ufficio in Italia.

 

Riferimenti

Ufficio elettorale - Comune di Breda di Piave
Via Trento e Trieste nr. 26

Telefono 0422600153 int. 2 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30
Orario apertura sportello:
Lunedì 8-13
Martedì 10-13.30
Mercoledì 10-13 e 16-19
Giovedì 10.00 – 12.30
Venerdì 8.30-13.30
Responsabile dell'ufficio Elettorale: D.ssa Sandra Fedrigo

Data creazione: 05-03-2024 | Data ultima modifica: 08-04-2024

1234 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto