APR092024
 09 aprile 2024

Elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

È stato approvato un emendamento al decreto Elezioni per la sperimentazione del voto a distanza per la sola elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia dell'8 e 9 giugno 2024, che si applicherà agli studenti e alle studentesse “fuori sede”, a condizione che la loro permanenza nel domicilio temporaneo si protragga per un periodo di almeno tre mesi e che il comune di domicilio temporaneo appartenga ad una regione italiana diversa rispetto a quella del Comune di iscrizione elettorale.
Rispetto al comune di domicilio temporaneo inoltre bisognerà inoltre considerare:
  • Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti e le studentesse fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio.
  • Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti e sudentesse fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio, per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, cioè del Comune di residenza.
La partecipazione alla sperimentazione avviene dietro presentazione di apposita domanda al proprio comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro e non oltre domenica 5 maggio 2024.

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte e alla stessa dovrà essere allegata la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della propria tessera elettorale e una certificazione che attesti l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.

La domanda potrà essere presentata personalmente, per mezzo di una persona delegata (nel rispetto delle procedure indicate dall’art. 38 del DPR n. 445/2000) presso l'ufficio protocollo del Comune di Breda di Piave in Via Trento e Trieste nr. 26 negli orari di apertura al pubblico, oppure con strumenti telematici (da PEC o anche da mail normale, in entrambi i casi indirizzate a: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it, attenendosi a quanto prescrive l’art. 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale, d.lgs. n. 82/2005 precisando che lo stesso prevede anche la possibilità di inviare l'istanza con sottoscrizione autografa e copia del documento d'identità allegata).
Con le medesime modalità, la domanda potrà essere eventualmente revocata entro il 15 maggio 2024.

MODULISTICA
Modulo domanda

Circolare Ministeriale

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a:
UFFICIO ELETTORALE
Via Trento e Trieste nr. 26
31030 BREDA DI PIAVE
Tel. 0422 600153 int. 2 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)
email: demografici@comunebreda.it


Data creazione: 09-04-2024 | Data ultima modifica: 09-04-2024

1234 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto