Dettaglio Archivio

OTT012021
 01 ottobre 2021

Breda Città che legge

Breda Città che legge

Il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) - Istituto autonomo del Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, ha conferito al Comune di Breda di Piave - per la prima volta - la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020-2021.
Con tale qualifica viene riconosciuta e sostenuta la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare, con la qualifica di "Città che legge", l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
La Giunta Comunale, con deliberazione n. 28 del 03.03.2021, ha approvato il Patto di Breda per la lettura, che prevede la collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche, associazioni e soggetti privati per realizzare pratiche condivise di collaborazione in tutte le sue forme. L'adesione al Patto non prevede alcun impegno economico, ma la disponibilità a collaborare nella programmazione e realizzazione di iniziative di promozione della lettura.
Si può leggere cliccando qui: PattoDiBredaPerLaLettura.

Il 24 settembre 2021 il Patto è stato firmato ufficialmente, in occasione della Maratona di lettura, con una cerimonia che si è svolta davanti a Villa Olivi, dal Sindaco e dagli aderenti (privati cittadini, associazioni, ditte, scuole)
Elenchiamo qui sotto gli aderenti al Patto:

Alessandrini Paolo
Barbisan Stefania
Beninatto Alfonso
Beninatto Anna Rita
Favaro Daniela
Fedrigo Sandra
Mattiuzzo Filippo
Mattiuzzo Letizia
Moratto Laura
Papa Luisa
Stradiotto Christian
Verbanac Snjezana
Fattoria Didattica "Erba loca"
Abbigliamento e articoli per la casa di Peloso Cinzia
Consulta dei giovani di Breda di Piave
Circolo NOI di Breda di Piave
Pro Loco di Breda
La Pergamena cartolibreria di Sandel Dino
Scuola dell'infanzia "Mons. Zangrando" di Breda, "Monumento ai Caduti" di Saletto e asilo nido "Madonna di Fatima"
Istituto Comprensivo di Breda di Piave
Studio psicologico / supporto allo studio di Perinotto Anna e Caner Vanessa
Comitato Genitori Istituto Comprensivo
A.S.D. Evento Danza
A.S.D. Wellfit Union Sport
Il Sentiero Società Cooperativa Sociale
Associazione Disabili di Breda, Carbonera, Maserada
Auser ASS. Storico culturale Museum Project aps

Chi vuole può aggiungersi: per aderire al Patto di Breda per la lettura è sufficiente compilare questo modulo: ModuloAdesionePatto, che andrà restituito inviandolo al protocollo del Comune di Breda, da qualsiasi indirizzo di posta elettronica, a: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it

Info: Biblioteca Comunale 0422/600207, biblioteca@comunebreda.it

Data creazione: 21-04-2021 | Data ultima modifica: 01-10-2021

<<< ... 17181920 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto