Dettaglio Archivio

GEN272022
 27 gennaio 2022

A.A.A. volontari cercasi per progetto cultural-ecologico!

A.A.A. volontari cercasi per progetto cultural-ecologico!

Il Comune di Breda, per il biennio 2020 / 2021, ha ottenuto la qualifica di Città che legge, ed ha partecipato ad un bando indetto dal Centro per il libro e per la lettura, insieme ad altre 10 biblioteche del trevigiano. Questa rete di 11 biblioteche, guidata dal Comune di Roncade come capofila, si è aggiudicata il primo posto con un progetto articolato, che ha superato Comuni come Roma, Bergamo, Genova, Venezia e molti altri.Il progetto, intitolato "Qui si legge: sei promemoria per la lettura che verrà" sta prendendo forma in varie iniziative.
L'iniziativa per la quale la biblioteca sta cercando volontari si chiama "Staffette della lettura": le staffette sono volontari che gravitano attorno alla biblioteca o che comunque amano la lettura, che siano disponibili a diventare ambasciatori del progetto nel loro territorio.
Compito delle staffette sarebbe di girare, a coppie, nel territorio comunale con una bicicletta elettrica dotata di un carrello (fornita dalla rete di biblioteche) nel quale saranno collocati vari libri appositamente scelti, per adulti e per bambini. Sarà anche possibile che una persona si rechi sul posto in bicicletta e l'altro volontario lo raggiunga con i propri mezzi.
Le due staffette dovranno posizionarsi in un punto prescelto e presentare la biblioteca e il progetto alle persone, leggere dei brani di libri, invitare le persone ad andare in biblioteca, promuovere gli eventi che nelle varie biblioteche saranno organizzati, passare il messaggio che leggere è un piacere, eccetera.
Ogni uscita potrebbe durare circa un'ora, e il periodo di svolgimento ipotizzato è da marzo fino a settembre/ottobre 2022.
Le staffette potrebbero recarsi nel mercato settimanale, fuori dalle scuole, nei parchi pubblici, in campi sportivi, in luoghi frequentati, ma anche approfittando di occasioni di ritrovo come sagre, tornei sportivi e quant'altro.
Tutte queste uscite sarebbero a titolo completamente volontario e gratuito, ma crediamo che potrebbe essere una bella occasione per far conoscere la biblioteca a chi magari non sa nemmeno che esiste e, perché no, potrebbe essere anche piuttosto divertente! 
Per fare le staffette, non è necessario essere residenti in comune di Breda di Piave.
Ognuno può dare una disponibilità anche minima, ad esempio un'uscita al mese o anche meno.
Se disponibili, contattare la biblioteca allo 0422600207 o scrivendo a biblioteca@comunebreda.it
Sarà prevista una breve formazione per i volontari, probabilmente a distanza.
La locandina completa è visibile qui.

Data creazione: 27-01-2022 | Data ultima modifica: 27-01-2022

<<< ... 2345 ... >>>
Eventi in programma Giugno 2024
L M M G V S D
     0102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto