Referendum 2025. Elettori temporaneamente residenti all'estero

opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero.

Data :

8 aprile 2025

Referendum 2025. Elettori temporaneamente residenti all'estero
Municipium

Descrizione

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., termine perentorio, per consentire in tempo utile l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.

L’opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato, necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore

Viene pubblicato in calce l’apposito modello di opzione, in formato PDF editabile con alcuni campi resi obbligatori, che può essere utilizzato dai suddetti elettori temporaneamente residenti all’estero che intendono ivi esprimere il voto per corrispondenza.

Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello sono comunque da considerarsi valide, purché siano conformi a quanto prescritto dal comma 2 del medesimo articolo 4-bis e necessariamente corredate di copia di un documento d’identità valido dell’elettore.

Municipium

Allegati

referendum-2025-modello-opzione-temp-estero

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot