Descrizione
Dal 22 ottobre 2025 e fino alla fine dell’anno scolastico, sarà attivo presso il Municipio, al piano terra, un “Punto di Soccorso Digitale”: uno spazio dedicato all'aiuto e al supporto per chiunque abbia difficoltà con strumenti tecnologici, come computer, smartphone e servizi online.
Il progetto mira a offrire assistenza pratica per operazioni come l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione, la gestione di pratiche burocratiche online, l'uso sicuro di internet, e molto altro.
Nella locandina qui sopra sono indicati i quesiti più comuni, a titolo di esempio, che si possono chiarire.
Tra le richieste più “gettonate" ci sono l’utilizzo di Whatsapp, il salvare numeri nella rubrica del cellulare, ma anche come registrare carta d’identità sul telefono, come utilizzare lo Spid, scaricare un referto medico dell’Ulss, dubbi su virus o truffe, e persino le modalità di configurazione della stampante sul pc portatile tramite wi-fi.
Sarà operativo ogni mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 e ospiterà gli studenti dell’ITI-LSSA Max Planck nel dare supporto ai cittadini.
L’accesso ai “Punti di Soccorso Digitali” è libero e gratuito.
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 19:05