Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative a un'area o un immobile.
Come stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30 questo tipo di certificato serve:
- quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie
- quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al nuovo catasto edilizio urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 m².
Il certificato non può essere presentato agli organi della Pubblica Amministrazione (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 40) ed è possibile sostituirlo con una dichiarazione sostitutiva di certificazione (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 47).
Approfondimenti
Il certificato è rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 3). Ha validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non ci siano modifiche degli strumenti urbanistici.
In caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 4).
Come Fare
Per la richiesta di un certificato di destinazione urbanistica, è necessario inoltrare la seguente documentazione:
- modulo in allegato compilato in tutte le sue parti e firmato dal proprietario
- fotocopia del documento del proprietario
- estratto di mappa catastale dei mappali da certificare
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna
- versamento dei diritti di segreteria di € 15,00 se i mappali da certificare sono in numero pari o inferiore a 5 oppure di € 30,00 se i mappali da certificare sono 6 o un numero superiore: il versamento dev'essere effettuato nel seguente modo:
→ tramite sistema PagoPA al seguente link: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento, scegliendo il Comune di Breda di Piave, quindi il menu "Pagamento spontaneo" e infine la voce "Certificati di Destinazione Urbanistica": compilare l'apposito form indicando come causale il nome e cognome del richiedente il certificato (ad es. Richiesta C.D.U. presentata dal sig./sig.ra …").
La documentazione sopraindicata dovrà essere recapitata a mano all'ufficio protocollo comunale oppure inviata in formato digitale tramite mail (all'indirizzo protocollo@comunebreda.it) o tramite PEC (protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it).
Si precisa che, in caso di inoltro tramite mail/PEC, le marche da bollo dovranno essere scansionate e accompagnate dalla dichiarazione in allegato.